Skip to content

Gestione clienti nel settore AEC: i problemi che nessuno racconta (ma tutti vivono)

Tempo di lettura di 3 minuti

responsabile dei lavori stanco parla al telefono con il cliente

Nel settore AEC ogni progetto è una sfida a più livelli: tecnica, economica, normativa… e relazionale. Tra le difficoltà quotidiane, ce n’è una di cui si parla poco, ma che impatta direttamente su tempi, produttività e qualità del lavoro: la gestione della comunicazione con il cliente.

Sì, il cliente ha tutto il diritto di essere aggiornato. Ma chi lavora sul campo sa quanto possa essere difficile mantenere una comunicazione continua, chiara e strutturata, soprattutto in presenza di più cantieri, team distribuiti e attività complesse.

Ecco alcune situazioni che ogni professionista del settore conosce bene:

Telefonate e messaggi continui

“Ciao, solo un aggiornamento veloce… A che punto siamo?”

Un classico. A volte bastano cinque minuti, ma altre volte si trasforma in una chiamata da mezz’ora. A fine giornata, quelle interruzioni sono ore di lavoro perse.

E non è questione di malafede: il cliente non ha strumenti per sapere come stanno andando le cose, quindi l’unico modo che ha per informarsi è… chiamarti.

Email, allegati, file da aggiornare (e cercare)

Ogni volta che il cliente chiede un aggiornamento scritto, bisogna:

  • Aprire il file Excel o il gestionale;

  • Trovare i dati aggiornati;

  • In alcuni casi fare i conti manuali;

  • Salvare tutto in PDF;

  • Spedire via email.

E magari, tre giorni dopo, rifare tutto da capo. Una gestione documentale artigianale, poco scalabile e soggetta a errori.

responsabile lavori edili preoccupato al telefono con il cliente

Informazioni che il cliente non capisce (e ti richiamerà per chiedere chiarimenti)

Spiegare lo stato di avanzamento a chi non è tecnico è complicato: parlando di “SAL”, varianti, importi, quantità eseguite e lavorazioni, serve una traduzione continua. Quello che per te è evidente, per il cliente è un enigma.

Il risultato? Ancora domande, ancora telefonate, ancora tempo sottratto al progetto.

Report e stampe da aggiornare manualmente

Per pratiche bancarie, assicurative o semplicemente per esigenze interne, al cliente serve un report cartaceo. Ma quei documenti vanno aggiornati, impaginati, sistemati graficamente. Spesso è tempo non preventivato, lavoro extra che si somma alle attività core.

E alla lunga, il ciclo si ripete

Più cresce il numero di progetti, più si moltiplicano le richieste. Ogni cliente, giustamente, vuole risposte. Ma senza strumenti adeguati, la comunicazione diventa un collo di bottiglia che rallenta tutto il flusso di lavoro.

La soluzione? Dare al cliente le informazioni… senza doverle ripetere

È qui che entra in gioco Planybuild, il software che ha pensato non solo al professionista, ma anche al cliente.

Con Planybuild, ogni committente può accedere a una dashboard personalizzata e sempre aggiornata, dove può vedere:

  • Le attività già completate;

  • Le percentuali di avanzamento del progetto;

  • Gli importi relativi al SAL (Stato di Avanzamento Lavori);

  • E generare un report stampabile in PDF con un solo click.

In cambio, ottieni una gestione più serena, clienti più soddisfatti e progetti che scorrono con meno intoppi comunicativi.

Il futuro della gestione clienti nel settore AEC è trasparente, digitale e integrato

Planybuild non è solo un gestionale tecnico. È uno strumento che migliora il modo in cui dialoghi con il cliente, rendendolo parte attiva del processo, senza appesantire il tuo lavoro.

In un settore dove ogni minuto è prezioso e ogni progetto ha mille variabili, una comunicazione fluida è un vantaggio competitivo vero.

Nel mondo AEC, dove ogni dettaglio conta e ogni progetto è una corsa contro il tempo, ridurre le frizioni nella comunicazione col cliente non è un lusso, ma una necessità operativa. Planybuild non elimina il rapporto con il cliente: lo trasforma.
Da fonte di stress a leva strategica. Da punto critico a fattore di efficienza.

Se vuoi dedicare più tempo al tuo lavoro tecnico e meno alle telefonate ripetitive,
se vuoi offrire ai tuoi clienti un’esperienza moderna, trasparente e professionale,
Planybuild è la risposta. Entra in una nuova era della gestione progetti. Con Planybuild, anche la comunicazione diventa un punto di forza.

Prossimo passo?

Scopri come funziona nel dettaglio la dashboard clienti di Planybuild.

Torna in alto