Skip to content

Quanto ti costa davvero una commessa? E quanto ti costa la disorganizzazione?

Tempo di lettura di 3 minuti

lavoratori in miniatura caricano sulla gru una moneta.

La gestione dei fornitori e dei costi nell’edilizia: la trappola silenziosa che rallenta (o rovina) i tuoi progetti

 

“Il fornitore è accreditato?”
“Chi era che ci ha fatto quel preventivo?”
“Aspetta, fammi aprire l’Excel… anzi, quale versione?”

Se lavori nell’edilizia — impresa, studio tecnico o general contractor — sai benissimo di cosa parliamo.

Trova il fornitore giusto. Verifica se è in regola. Incrocia i preventivi. Aggiorna i costi. Gestisci le variazioni.
Tutto questo succede ogni giorno.
E ogni giorno, chi lavora nel settore sa che la vera fatica non è “costruire”, ma gestire le informazioni.

File sparsi, documenti mancanti, fornitori introvabili, Excel diversi (e sbagliati).
E mentre cerchi di rimettere insieme i pezzi, il tempo passa… e i margini calano.

Il paradosso: i fornitori ci sono. I dati anche. Ma non riesci a metterli insieme.

Nel 2025, il settore edilizio è sempre più digitale.
Eppure, in troppi casi, la gestione dei fornitori è ancora affidata a:

  • Email con allegati non tracciati

  • Fogli Excel salvati sul desktop o sul server

  • Liste scritte a mano

  • Telefono e… memoria

Quando serve un fornitore specifico (ad esempio per un lavoro di tinteggiatura o di impiantistica in una certa zona), spesso si chiama “quello che capita”.
Non perché sia il migliore. Ma perché è quello che hai sottomano.

E quando devi verificarne l’accreditamento o aggiornare i documenti, comincia la caccia al file.
Intanto il cantiere aspetta.

E la normativa 231/01? C’è anche quella.

Forse non lo sai, o forse sì ma cerchi di non pensarci troppo…
ma in caso di controlli o ispezioni, sei responsabile della tracciabilità dei tuoi fornitori.
Secondo il D.Lgs. 231/01, ogni impresa è chiamata a gestire in modo strutturato e documentato i soggetti coinvolti nella commessa.

Una dimenticanza o un file non aggiornato può diventare non solo un rischio operativo, ma anche un problema legale.

E poi ci sono i conti che non tornano.

Ogni progetto inizia sempre con la stessa domanda:

“Quanto ci costerà questa commessa?”

E da lì inizia la giungla dei numeri.

Hai un file con i ricavi stimati, uno con i costi effettivi, un altro con quelli preventivati… ma non sai qual è aggiornato.
Ogni variazione (materiali, fornitori, quantità) va ricalcolata a mano. E ogni errore rischia di bruciarti il margine.

In un mondo ideale, vorresti:

  • Avere una sola tabella chiara e dinamica, sempre aggiornata

  • Sapere cosa ti fa guadagnare e cosa ti fa perdere, in tempo reale

  • Aggiornare tutto con pochi click, senza riscrivere formule su Excel

È qui che entra in gioco Planybuild: la piattaforma per chi costruisce, davvero

Planybuild è il software gestionale pensato per i professionisti dell’edilizia che vogliono lavorare con efficienza e precisione.

Con Planybuild puoi:

  • Accreditare i fornitori e verificare automaticamente la validità dei documenti secondo normativa 231/01
  • Inviare richieste e solleciti tracciati direttamente dalla piattaforma
  • Trovare fornitori geolocalizzati e filtrarli per specializzazione (es. Impianti, Cartongesso, Serramenti…)
  • Pianificare e aggiornare i costi preventivati in modo automatico
  • Modificare materiali, prezzi, quantità o fornitori anche a commessa avviata
  • Visualizzare in tempo reale la marginalità del progetto

Non è solo un gestionale. È il modo giusto per non farti gestire dal caos.

Planybuild non è l’ennesimo software.
È la risposta concreta a un problema concreto: troppe informazioni, troppa disorganizzazione, troppo rischio.

Con Planybuild, i dati ti aiutano a lavorare meglio.
Non perdi più tempo a cercare. Non perdi più soldi per errori.
E soprattutto, prendi decisioni più rapide, più sicure, più redditizie.

La vera efficienza non nasce dal controllo, ma dalla chiarezza

Con PlanyBuild, la gestione delle commesse torna sotto controllo, senza sforzi inutili:

  • Ogni persona sa cosa fare, quando e con quali documenti.

  • Tutto il team è allineato su uno stesso metodo.

  • Le comunicazioni partono da sole.

  • I ritardi si riducono.

  • E i progetti avanzano con maggiore fluidità.

PlanyBuild è lo strumento che mancava alla tua organizzazione

Inizia ora: centralizza, semplifica e costruisci meglio

Richiedi subito la Tua prima consulenza e scopri subito come Planybuild può trasformare la gestione delle tue commesse.

Torna in alto